Premi e riconoscimenti

Scopri tutti i premi e i riconoscimenti dei vini Concilio!
Anni
Tipologie
Amsela d&rsquo;oro (turdus merula sp.) e&rsquo; il riferimento a un progetto agronomico risalente agli anni &rsquo;80 dedicato allo chardonnay di collina coltivato sulle balze piu&rsquo; soleggiate.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;: </strong>Ideale come aperitivo, bene si accompagna a piatti a base di pesce, a carni bianche e delicate e a primi piatti eleganti.<br />
Si serve a 10/12&deg; C.<br />
<br />
<strong>DATI SENSORIALI: </strong><strong>Colore</strong> giallo paglierino, bouquet intenso e fruttato con note di mela e banana. <br />
Il <strong>gusto </strong>&egrave; equilibrato, sapido, complesso ed avvolgente. Struttura elegante.<br />
<br />
<strong>DATI ANALITICI:</strong><br />
Alcool 13 % vol.<br />
Acidit&agrave; totale 5,5 g/l ca.<br />
<br />
<strong><span>ZONA DI PRODUZIONE</span></strong><span></span>:<strong> </strong>Le uve provengono da vigneti selezionati situati sulle colline attorno alla citt&agrave; di Trento. I terreni calcarei e sabbiosi, l&rsquo;esposizione a sud-ovest e l&rsquo;escursione termica fra il giorno e la notte ci permettono di ottenere delle uve di ottima qualit&agrave;, quindi un vino di grande eleganza e complessit&agrave;.
Amsela d'oro
CHARDONNAY


Premi 2019

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Argento - 2017

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti - 2017

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2017

Guida I VINI DI VERONELLI
89 punti - 2017

Guida GAMBERO ROSSO
1 bicchiere - 2017

Guida BEREBENE Gambero Rosso
segnalato in guida - 2017




Premi 2018

Decanter WWA
Medaglia di BRONZO - 2017

International Wine Challenge
Medaglia di BRONZO - 2017

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2017

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
89 punti - 2017

I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2017




Premi 2017

International Wine Challenge
Medaglia d'argento - 2016

Decanter WWA
86 punti - 2016

Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span> R&oacute;nch, un nome di antiche origini&nbsp;riferito a localit&agrave; in Trentino ove si praticava&nbsp;un&rsquo;agricoltura montana.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;: </strong>Ottimo come aperitivo si pu&ograve; unire al pesce, in particolare al carpaccio di pesce spada e ad altri piatti di pesce crudo oppure agli antipasti a base di uova. Si serve a 10 &deg; C. e si consuma giovane<br />
<strong><br />
</strong><strong>DATI SENSORIALI: Colore </strong>giallo paglierino con dei riflessi verdi, il <strong>profumo </strong>&egrave; ad ampio spettro aromatico nel quale risaltano note di pesca, rosa moscata, salvia. Il <strong>gusto </strong>&egrave; armonico, caratterizzato da una leggera vena acidula, che viene particolarmente apprezzata se abbinata a piatti di pesce. Di media struttura, ma fine ed elegante. <br />
<br />
<strong><span>ZONA DI PRODUZIONE</span></strong><strong>: </strong>La zona produttiva comprende il Trentino viticolo.</span></p>
Rónch
MÜLLER THURGAU


Premi 2021


Guida LUCA MARONI ANNUARIO
94 punti - 2019

Guida VERONELLI
86 punti - 2019




Premi 2019

Guida WINESURF
80 punti - 2018

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti - 2017

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2017

Guida I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2017




Premi 2018

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2016

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
88 punti - 2016

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti - 2016





Premi 2017


Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2016

I Vini di Veronelli
88 punti - 2015

Luca Maroni Annuario
87 punti - 2015

Bibenda
3 grappoli - 2015



Premi 2016 


Concorso Internazionale dei Müller Thurgau
Medaglia d'argento - 2015

I Vini d'Italia, l'Espesso
4 bottiglie - 2014

I Vini di Veronelli 
85 punti - 2014

Luca Maroni Annuario 
86 punti - 2014

Bibenda
3 grappoli - 2014



Premi 2015


Concorso Internazionale dei Müller Thurgau
Medaglia d'oro - 2014



Premi 2014


Concorso Internazionale dei Müller Thurgau
Medaglia d'argento - 2013

I Vini di Veronelli
87 punti - 2012

Luca Maroni Annuario
87 punti - 2012

Bibenda 
4 grappoli - 2012


Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span>Contessa Giovanna Manci, un pinot grigio ottenuto da prestigiosi vigneti in alta collina a ridosso della citta&rsquo; di trento. e&rsquo; un tributo ad un&rsquo;antica e nobile famiglia trentina.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;: </strong>&Egrave; un classico vino da pesce che si accosta idealmente anche a carni delicate e primi piatti eleganti. <br />
<br />
<strong>DATI SENSORIALI: </strong><br />
<strong>Colore: </strong>giallo paglierino.<br />
<strong>Profumo:</strong> fruttato, elegante e minerale, con note di pera e di fiori di acacia.<br />
<strong>Sapore: </strong>secco, fresco, elegante, di corpo e con retrogusto piacevolmente cremoso. <br />
<br />
<strong>GRADO ALCOLICO: </strong>13,5% vol. <br />
<strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 12&deg;C.</span><br />
<br />
<strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> L&rsquo;esposizione a sud-ovest di questi prestigiosi vigneti, situati a 350 msl, in un anfiteatro naturale che si affaccia sulla citt&agrave; di Trento, e la natura sabbiosa e al tempo stesso ghiaiosa del terreno, completano i fattori di un microclima particolarmente favorevole all&rsquo;ottenimento di un grande vino bianco.</p>
Contessa Giovanna Manci
PINOT GRIGIO


Premi 2021

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro - 2020

International Wine Challenge
Medaglia d'Argento - 2020


Guida LUCA MARONI ANNUARIO
92 punti - 2019

Guida BIBENDA
3 Grappoli - 2019

Guida I VINI DI VERONELLI
85 punti - 2019




Premi 2020

International Wine Challenge
Medaglia di Bronzo - 2019

Decanter World Wine Award
Commended - 2019




Premi 2019

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro - 2018

Decanter World Wine Awards
Medaglia di Bronzo - 2018

IWC
Medaglia di Bronzo - 2018

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti - 2017

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2017

Guida I VINI DI VERONELLI
85 punti - 2017




Premi 2018

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'ORO - 2017

Mundus Vini
Medaglia d'ARGENTO - 2017

International Wine Challenge
Medaglia di BRONZO - 2017

Decanter WWA
Medaglia di BRONZO 2017

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
89 punti - 2016

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2016

Guida I VINI DI VERONELLI
85 punti - 2016




Premi 2017

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2016

International Wine Challenge
Medaglia d'Argento - 2016

Mundus vini
Medaglia d'Argento - 2016

Decanter WWA
Medaglia di Bronzo  86 punti - 2016

I Vini di Veronelli 
86 punti - 2015

Luca Maroni Annuario
86 punti - 2015

Bibenda
3 grappoli - 2015


Premi 2016

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2015

International Wine Challenge
Commended - 2015

Decanter WWA
Commended - 2015

I Vini di Veronelli 
86 punti - 2014

Luca Maroni Annuario 
90 punti - 2014

Bibenda
3 grappoli - 2014

Concorso Nazionale Vini D.O.C. e D.O.C.G.
Premio Douja d'Or - 2015


Premi 2015

International Wine Challenge
Medaglia d'argento - 2014

Mundus Vini
Medaglia d'argento - 2014

Decanter WWA
Commended - 2014

Bibenda
4 grappoli - 2013

I Vini di Veronelli
87 punti - 2013

Luca Maroni Annuario
89 punti - 2013


Premi 2014

Mundus Vini
Medaglia d'oro - 2013

Decanter WWA
Commended - 2013

International Wine Challenge
Commended - 2013

Concorso Nazionale Vini D.O.C. e D.O.C.G.
Premio Douja d'Or - 2013

I Vini di Veronelli
87 punti - 2012

Luca Maroni Annuario
85 punti - 2012

Bibenda 
4 grappoli - 2012
Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span style="color: #000000;"> Arjent&nbsp;in ladino significa &ldquo;argento&rdquo;, in riferimento alla zona dell&rsquo; argentario sopra la&nbsp;citt&agrave; di trento, nota sin dai tempi piu&rsquo; remoti per le miniere d'argento.<br />
<strong><br />
APPREZZABILIT&Agrave;:</strong> Vino di carattere la cui particolarit&agrave; si presta ad abbinamenti evoluti e raffinati. Per queste sue caratteristiche viene apprezzato anche dopo alcuni anni.&nbsp;&nbsp; <br />
<br />
<strong>DATI SENSORIALI:</strong><br />
<strong>Colore:</strong> giallo paglierino.<br />
<strong>Profumo:</strong> tipicamente varietale, ricorda il fico maturo, i fiori di sambuco e le foglie di pomodoro, pi&ugrave; o meno prevalenti in ragione all&rsquo;annata e all&rsquo;affinamento in vetro. <br />
<strong>Sapore:</strong> caratteristico di cui si apprezzano la struttura e la persistenza.<br />
<br />
<strong>GRADO ALCOLICO:</strong> 12,5% <br />
<strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 12&deg;C. </span><span style="text-align: justify;"><br />
<br />
<span style="text-align: justify;"><strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> Sulla collina dell&rsquo;Argentario che si affaccia su Trento, oltre i 450 metri, ben soleggiata e con terreni ricchi di ghiaia, il Sauvignon Bianco, vitigno originario della Gironda nel sud della Francia, raggiunge ottimi risultati.</span></span><br />
<br />
</p>
Arjent
SAUVIGNON BLANC


Premi 2021

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro - 2020

International Wine Challenge
Medaglia d'Argento - 2020




Guida BIBENDA
4 grappoli - 2019

Guida Veronelli
86 Punti - 2019

Guida A.I.S. VITAE
2 tralci - 2019




Premi 2020

Mundus Vini
Medaglia d'Oro - 2019

Concours Mondial du Sauvignon
Megaglia d'Oro - 2019

Decanter World Wine Award
Medaglia d'Argento

International Wine Challenge
Medaglia d'Argento - 2019



Premi 2019

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro - 2018

IWC
Medaglia d'Argento - 2018

Decanter World Wine Awards
Medaglia di Bronzo - 2018

Concorso Nazionale Vini Douja d'Or
Premio Douja d'Or 2019

Guida WINESURF
80 punti - 2018

Guida BIBENDA
4 grappoli - 2017

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
91 punti - 2017

Guida I VINI DI VERONELLI
85 punti - 2017




Premi 2018

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'oro - 2017

Decanter WWA
Medaglia d'argento 2017

International Wine Challenge
Medaglia d'argento - 2017

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2016

I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2016



Premi 2017

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2016

International Wine Challenge
Medaglia di Bronzo - 2016

I Vini di Veronelli 
87 punti - 2015

Luca Maroni Annuario 
87 punti - 2015

Bibenda
3 Grappoli - 2015




Premi 2016

Concours Mondial Du Sauvignon
Medaglia d'argento - 2015

Decanter WWA
89 punti Medaglia di Bronzo - 2015

International Wine Challenge
Commended - 2015

Vini d'Italia, Gambero Rosso
2 bicchieri - 2014

I Vini d'Italia, l'Espresso 
4 bottiglie - 2014

I Vini di Veronelli 
87 punti - 2014

Luca Maroni Annuario 
88 punti - 2014


Premi 2015
B
ibenda 
3 grappoli - 2013

I Vini di Veronelli 
88 punti - 2013

Vini d'Italia, Gambero Rosso
1 bicchiere - 2013

Luca Maroni Annuario 
88 punti - 2013


Premi 2014

Mundus Vini
Medaglia d'argento - 2013

I Vini di Veronelli
87 punti - 2012

Luca Maroni Annuario 
87 punti - 2012

Bibenda
3 grappoli - 2012

Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><strong></strong><span>Khopfler un nome di antiche origini, riferito a famiglie che si dedicavano all&rsquo;agricoltura montana in trentino.</span><br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;:</strong> vino molto elegante da bere in qualsiasi momento che si presta ad accostamenti insoliti. Bene accompagna i piatti di pesce guarniti da salse saporite, ma anche i formaggi da fine pasto.&nbsp;<br style="text-align: justify;" />
<br style="text-align: justify;" />
<strong>DATI SENSORIALI:&nbsp;</strong><br style="text-align: justify;" />
<strong>Colore:</strong> giallo intenso.<br style="text-align: justify;" />
<strong>Profumo:</strong> aromatico ove spicca la rosa moscata.<br style="text-align: justify;" />
<strong>Sapore:</strong> Aromatico, caratteristico ed elegante. Rotondo e di lunga persistenza.<br style="text-align: justify;" />
<br />
<strong>GRADO ALCOLICO: </strong>14%<br style="text-align: justify;" />
<strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO: </strong>12&deg;C.<br style="text-align: justify;" />
<br style="text-align: justify;" />
<span style="text-align: justify;"><strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> in Trentino il Gew&uuml;rztraminer, vitigno originario di latitudini pi&ugrave; fredde (Alsazia), raggiunge buoni risultati nella bassa collina, su terreni asciutti, costantemente ben ventilati e ben soleggiati.</span></p>
Khopfler
GEWÜRZTRAMINER


Premi 2019

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro - 2018

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
94 punti - 2017

Guida BIBENDA
4 grappoli - 2017

Guida I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2017

Guida VINIBUONI D'ITALIA
2 stelle - 2017



Premi 2018

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'oro - 2017

Guida BIBENDA
4 grappoli - 2016

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti - 2016

Guida VINIBUONI D'ITALIA
3 stelle - 2016 



Premi 2017

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2016

I Vini di Veronelli
88 punti - 2015

Luca Maroni Annuario
90 punti - 2015

ViniBuoni d'Italia
3 stelle - 2015

Bibenda
3 grappoli - 2015


Premi 2016

I Vini di Veronelli 
86 punti - 2014

Luca Maroni Annuario 
88 punti - 2014

Vitae Ais
2 viti - 2014

ViniBuoni d'Italia 
2 stelle - 2014

Bibenda
3 grappoli - 2014


Premi 2015

Bibenda
4 grappoli - 2013

I Vini d'Italia, L'Espresso 
3 bottiglie - 2013

I Vini di Veronelli 
87 punti - 2013

Luca Maroni Annuario 
88 punti - 2013


Premi 2014


Concorso Nazionale Vini D.O.C. e D.O.C.G.
Premio Douja d'Or - 2013

I Vini di Veronelli
87 punti - 2012

Luca Maroni Annuario
90 punti - 2012

I Vini d'Italia, l'Espresso
2 bottiglie - 2012

Bibenda
3 grappoli - 2012
Scopri   scopri
SOLARIS
SOLARIS


Premi 2021

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro - 2020
Scopri   scopri
NOSIOLA
NOSIOLA


Premi 2016


Mundus Vini 
Medaglia d'argento - 2015
2016
Luca Maroni Annuario
83 punti - 2014

ViniBuoni d'Italia 
3 stelle - 2014

Bibenda
3 grappoli - 2014

ViniBuoni d'Italia
3 stelle - 2014

Scopri   scopri
PINOT GRIGIO
PINOT GRIGIO


Premi 2018
 


Decanter WWA
Medaglia di bronzo 2017
Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span>La denominazione di origine controllata &ldquo;Trento&rdquo; impone l&rsquo;uso del &ldquo;<em>metodo classico della rifermentazione&nbsp; in&nbsp; bottiglia&rdquo;</em>&nbsp; quale&nbsp; unico sistema di produzione.<br />
<br />
<strong>VITIGNO: </strong>Chardonnay<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;</strong>: splendido aperitivo, si apprezza anche a tutto pasto, anche con i piatti tipici trentini. </span><br />
<br />
<span><strong>DATI SENSORIALI:</strong></span><br />
<span><strong>Colore</strong>: dorato chiaro. </span><br />
<span><strong>Profumo</strong>: complesso ed elegante, fragrante di frutta con note di lievito. </span><br />
<span><strong>Sapore</strong>: fresco, cremoso e di buona struttura. La spuma &egrave; fine ma briosa. Ottima persistenza finale.</span><br />
<span><br />
<strong>GRADO ALCOLICO:</strong> 12.5% </span><br />
<span><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8&deg;C<br />
<br />
<strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno alla citt&agrave; di Trento a 350/650 m. di altitudine, in vigneti dall&rsquo;ottima esposizione e vocazionalit&agrave;.</span></p>
600UNO TrentoDOC


Premi 2021

The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2021
Medaglia d'Oro

Guida BIBENDA
4 grappoli

Guida VERONELLI
87 Punti

International Wine Challenge
Medaglia di Bronzo




Premi 2020

Champagne and Sparkling Wine World Championship
Medaglia d'Argento


Decanter World Wine Award
Medaglia di Bronzo


International Wine Challenge
Medaglia di Bronzo



Premi 2019

Gilbert & Gaillard
Medaglia d'Oro

Decanter World Wine Award 
Medaglia di Bronzo

IWC
Commended

Guida FALSTAFF
91 punti

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
89 punti

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti 




Premi 2018


Champagne & Sparkling Wine Award Championship 2018
Medaglia d'Oro

The Wine Hunter Award Oro
Fascia di punteggio: 90,00-94,99/100

BIBENDA
3 grappoli

LUCA MARONI ANNUARIO
87 punti

I VINI DI VERONELLI
87 punti


Premi 2017

The Wine Hunter Award Rosso
Fascia di punteggio: 88,00-89,99/100 

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro

I Vini di Veronelli
89 punti 

Luca Maroni Annuario
85 punti

Bibenda
4 grappoli




Premi 2016

Vini d'Italia, Gambero Rosso
2 bicchieri

I Vini d'Italia, l'Espresso
2 bottiglie 

I Vini di Veronelli
87 punti 

Luca Maroni Annuario 
88 punti

Vitae Ais
3 viti

Bibenda
4 grappoli

Premi 2015

Bibenda
3 grappoli

I Vini d'Italia, l'Espresso
2 bottiglie

I Vini di Veronelli
86 punti  

Luca Maroni Annuario
87 punti 

Vitae Ais
2 viti




Premi 2014

I Vini di Veronelli
87 punti

Luca Maroni Annuario
84 punti

I Vini d'Italia l'Espresso
2 bottiglie

Bibenda
3 grappoli
Scopri   scopri
<div style="text-align: left;">La denominazione di origine controllata &ldquo;Trento&rdquo; si identifica con il Trentino viticolo ed impone l&rsquo;uso del metodo </div>
<div style="text-align: left;">classico della rifermentazione in bottiglia quale unico sistema di produzione.</div>
<p style="text-align: left;"><span style="color: #000000;">
<strong>VITIGNO:</strong> Sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno alla citt&agrave; di Trento dai 350 ai&nbsp; 600 m. di altitudine in vigneti con terreno prevalentemente calcareo dall&rsquo;ottima esposizione.<br />
<strong><br />
APPREZZABILIT&Agrave;:</strong> ottimo in ogni occasione, da solo e come aperitivo. Si serve a 8 - 10&deg; C.<br />
<br />
<strong>DATI SENSORIALI:</strong><br />
600UNO dosaggio zero ha un <strong>colore </strong>giallo paglierino intenso e un perlage fine e persistente. Il <strong>profumo </strong>&egrave; complesso ed elegante, con buoni sentori di lievito. Al <strong>gusto </strong>risulta fresco, asciutto e di buona struttura, contraddistinto da spiccate note mature e minerali. La leggera sensazione acidica viene perfettamente equilibrata dalla nota cremosa data dalla permanenza sui lieviti e dal lungo periodo di affinamento. Ottima persistenza nel finale.</span></p>
600UNO TrentoDOC
dosaggio zero


Premi 2020

Guida BIBENDA
4 Grappoli

Guida LUCA MARONI Annuario
90 Punti

Guida A.I.S. VITAE
2 Tralci

Guida Veronelli
86 Punti




Premi 2020

The Wine Hunter Award Oro

Champagne and Sparkling Wine Word Championship
Medaglia d'argento



Premi 2019

Guida BIBENDA
4 grappoli

Guida FALSTAFF
91 punti

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti 

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti

Guida GAMBERO ROSSO
2 bicchieri




Premi 2018
The Champagne & Sparkling Wine World Championship
Medaglia d'Oro

I VINI DI VERONELLI
86 punti

LUCA MARONI ANNUARIO
85 punti
Scopri   scopri
La denominazione di origine "Trento" si identifica con il Trentino viticolo ed impone l'uso del metodo classico della rifermentazione in bottiglia quale unico sistema di produzione.<br />
<br />
<strong>VITIGNO</strong>:&nbsp;<span>Sono utilizzate solo uve di Pinot Nero coltivate in piccoli appezzamenti situati sopra la parte est della citt&agrave; di Trento, a quote variabili tra i 400 ed i 650 m. di altitudine.</span><br />
<br />
<span><strong>APPREZZABILIT&Agrave;</strong>:&nbsp;</span><span>Ideale per l&rsquo;aperitivo, si pu&ograve; apprezzare anche a tutto pasto con i piatti tipici trentini. <br />
<br />
<strong>DATI SENSORIALI</strong>:&nbsp;600UNO Ros&egrave; &egrave; caratterizzato da un colore rosa tenue con riflessi lucidi, profumo fresco, con note fruttate e floreali con lieve sentore di lievito.<br />
Perlage fine e persistente, al gusto risulta fresco, elegante, ben strutturato e lievemente minerale.<br />
<br />
&nbsp;</span><br />
<br />
<br />
600UNO TrentoDOC
Rosè


Premi 2021

Guida BIBENDA
4 Grappoli

Guida LUCA MARONI Annuario 91 Punti

Guida A.I.S. VITAE
3 Tralci

Guida Veronelli
87 Punti


Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span>Khnott, un nome di antiche origini riferito a famiglie che si dedicavano all&rsquo;agricoltura montana in trentino.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;:</strong> bene si accompagna a piatti di carni bianche, ma anche alle carni rosse, alla selvaggina ed ai formaggi piccanti. </span><br />
<br />
<span><strong>DATI SENSORIALI:</strong></span><br />
<span><strong>Colore: </strong>rosso rubino intenso.</span><br />
<span><strong>Profumo<span style="color: red;">:</span></strong> di frutta rossa con un sentore di viola.</span><br />
<span><strong>Sapore:</strong> pieno e robusto con buona persistenza. </span><br />
<br />
<span><strong>GRADO ALCOLICO: </strong>13% </span><br />
<span><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO: </strong>18&deg;C.</span><br />
<br />
<strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> Autoctono da almeno 500 anni, come si rileva da un&rsquo;ordinanza del 1526 di Michele Gaismair, che invitava i suoi concittadini altoatesini &ldquo;a piantare vitigni di rosso Lagrein in &ldquo;terra latina&rdquo;, ovvero in Trentino, &egrave; coltivato in prevalenza in alta Vallagarina.&nbsp;</p>
Khnott
LAGREIN


Premi 2021

Falstaff Trentino Trophy 2021
89 punti - 2018




Premi 2019

Mundus Vini
Medaglia d'argento - 2017

Guida Luca Maroni Annuario
91 punti - 2016

Guida I Vini di Veronelli
86 punti - 2016

Guida Vinibuoni d'Italia
3 stelle - 2016



Premi 2018

International Wine Challenge
Medaglia di bronzo - 2016

Decanter 
Medaglia di bronzo 2016

Bibenda
3 grappoli - 2015

Vinibuoni d'Italia
3 stelle - 2015

Vini di Veronelli
86 punti - 2015





Premi 2017

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2014

Mundus Vini
Medaglia d'oro e Best of Show Trento - 2015

I Vini di Veronelli
87 punti - 2014

Luca Maroni Annuario
89 punti - 2014

ViniBuoni d'Italia
4 stelle - 2014

Bibenda
3 grappoli - 2014


Premi 2016

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'Oro - 2014

I Vini di Veronelli 
88 punti - 2013

Luca Maroni Annuario 
88 punti - 2013

Vitae Ais 
3 viti - 2013

ViniBuoni d'Italia 
2 stelle - 2013

Bibenda
3 grappoli - 2013


Premi 2015

Bibenda
3 grappoli - 2012

I Vini di Veronelli 
86 punti - 2012

Luca Maroni Annuario 
88 punti - 2012

Vitae Ais
2 viti - 2012
Scopri   scopri
<p style="text-align: justify;"><span>Braide e&rsquo; il toponimo della piccola localita&rsquo; che ospita le vigne di questo storico e particolare teroldego.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;: </strong>Vino superiore da arrosto e carni rosse in genere.&nbsp;</span><span>Pu&ograve; essere conservato a lungo</span><br />
<br />
<span><strong>DATI SENSORIALI: </strong></span><br />
<span><strong>Colore:</strong> rosso rubino carico.</span><br />
<span><strong>Profumo:</strong> vinoso con sentori di frutti di sottobosco, nocciole tostate e l</span><span>iquirizia.</span><br />
<span><strong>Sapore:</strong> pieno e ben strutturato, di frutta con una leggera nota di&nbsp;</span><span>spezie. Tannini morbidi ed eleganti, lungo e persistente al palato.</span><br />
<span><br />
<strong>GRADO ALCOLICO: </strong>13%</span><span><br />
<strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18&deg;C.</span><br />
<br />
<strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> vino Principe del Trentino, si coltiva nella zona della Piana Rotaliana costituita da terreni alluvionali e ghiaiosi.</p>
Braide
TEROLDEGO


Premi 2021

Guida LUCA MARONI
94 punti - 2018

Guida VINIBUONI D'ITALIA
3 stelle - 2018





Premi 2020

Mundus Vini
Medaglia d'Oro - 2018

Guida VINIBUONI D'ITALIA
4 stelle - 2017



Premi 2019

Guida VINIBUONI D'ITALIA
4 stelle - 2016

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
92 punti - 2016

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2016

Guida I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2016





Premi 2018

Mundus Vini
Medaglia d'ARGENTO - 2016

Guida VINIBUONI D'ITALIA
4 stelle - 2015

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2015

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
88 punti - 2015

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti - 2015



Premi 2017

I Vini di Veronelli
86 punti - 2014

Luca Maroni Annuario
89 punti - 2014

ViniBuoni d'Italia 
2 stelle - 2014

Bibenda 
3 grappoli - 2014


Premi 2016

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'Oro - 2014

Mundus Vini 
Medaglia d'argento - 2014

I Vini di Veronelli
88 punti - 2013

I Annuario di Luca Maroni
87 punti - 2013

ViniBuoni d'Italia
3 stelle - 2013

Bibenda
3 grappoli


Premi 2015

Mundus Vini
Medaglia d'argento - 2013

International Wine Challenge
Medaglia di Bronzo - 2013

Decanter WWA
Commended - 2013

Bibenda
4 grappoli - 2012 

Vini d'Italia, l'Espresso 
3 bottiglie - 2012

I Vini di Veronelli 
86 punti - 2012

Vini d'Italia, Gambero Rosso
2 bicchieri - 2012

Luca Maroni Annuario 
89 punti - 2012

Vitae Ais 
2 viti - 2012

ViniBuoni d'Italia
3 stelle - 2012


Premi 2014

Decanter WWA
Medaglia di Bronzo - 2012

International Wine Challenge
Commended - 2012

Mundus Vini
Commended - 2012

I Vini di Veronelli 
87 punti - 2011

Luca Maroni Annuario
88 punti - 2011

I Vini d'Italia, l'Espresso 
2 bottiglie - 2011

Bibenda 
4 grappoli - 2011

ViniBuoni d'Italia 
4 stelle - 2011
Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span> Questo Marzemino e&rsquo; dedicato a W. A. Mozart che ne musico&rsquo; le lodi nel suo don Giovanni, dopo aver soggiornato in Trentino.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;: </strong>pu&ograve; essere abbinato con successo a cibi non molto piccanti, ideale con i funghi. <br />
<br />
<strong>DATI SENSORIALI:</strong><br />
<strong>Colore:</strong> rosso rubino vivo con riflessi violacei.<br />
<strong>Profumo: </strong>ricorda la viola.<br />
<strong>Sapore:</strong> delicato, morbido e suadente<br />
<br />
<strong>ALCOOL: </strong>13% <br />
<strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18&deg;C.<br />
</span><br />
<span style="text-align: justify;"><strong>ZONA DI PRODUZIONE: </strong>la zona produttiva del Marzemino comprende i comuni amministrativi della Vallagarina, ovvero la zona a sud di Trento fino al confine con la provincia di Verona,&nbsp; in cui sono frequenti gli affioramenti basaltici&nbsp; caratterizzati da argille o terre nere che imprimono al vino un&rsquo;impronta particolare.</span><br style="text-align: justify;" />
<span style="text-align: justify;">Questa selezione viene prodotta nella microzona detta dei &ldquo;Ziresi&rdquo; (ciliegi), nel comune di Volano.&nbsp;</span></p>
Mozart
MARZEMINO


Premi 2019

Guida VINIBUONI D'ITALIA
4 stelle - 2016

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti - 2016

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2016

Guida I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2016





Premi 2018

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti - 2015

Guida I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2015

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2015

Guida VINIBUONI D'ITALIA
2 stelle - 2015




Premi 2017


Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2014

I Vini di Veronelli 
86 punti - 2014

Luca Maroni Annuario
90 punti - 2014 

ViniBuoni d'Italia
3 stelle - 2014

Bibenda
3 grappoli - 2014



Premi 2016


Mundus Vini 
Medaglia d'argento - 2014

I Vini d'Italia, l'Espresso
3 bottiglie - 2013

I Vini di Veronelli 
87 punti - 2013

Luca Maroni Annuario
87 punti - 2013

Vitae Ais
3 viti - 2013

ViniBuoni d'Italia
3 stelle - 2013

Bibenda
3 grappoli - 2013



Premi 2015


International Wine Challenge
Medaglia di Bronzo - 2013

Decanter WWA
Medaglia di Bronzo - 2013

Bibenda
3 grappoli - 2012

I Vini di Veronelli
87 punti - 2012

Luca Maroni Annuario
92 punti - 2012

Vitae Ais
3 viti - 2012

ViniBuoni d'Italia
4 stelle - 2012



Premi 2014 


Decanter WWA
Medaglia di Bronzo - 2012

International Wine Challenge
Commended - 2012

ViniBuoni d'Italia
4 stelle e CORONA - 2011

I Vini di Veronelli
86 punti - 2011

Luca Maroni Annuario
87 punti - 2011

I Vini d'Italia, l'Espresso
3 bottiglie - 2011

Bibenda
3 grappoli - 2011
Scopri   scopri
<p style="text-align: left;"><span> Mokner un nome di antiche origini&nbsp;riferito a famiglie che si dedicavano&nbsp;all&rsquo;agricoltura montana in trentino.<br />
<br />
<strong>APPREZZABILIT&Agrave;:</strong> vino da ricercata degustazione, si accosta bene alle carni bianche pi&ugrave; raffinate ed ai sapori non eccessivamente aggressivi.</span><br />
<span>Pu&ograve; essere conservato per diversi anni.</span><br />
<br />
<span><strong>DATI SENSORIALI:</strong></span><br />
<span><strong>Colore:</strong> rosso rubino tenue.</span><br />
<span><strong>Profumo</strong>: stimolante di frutta rossa, in particolare amarena e marasca, con note di vaniglia.</span><br />
<span><strong>Sapore:</strong> fruttato di marasca e amarena, delicato ed elegante.</span><br />
<span><br />
<strong>GRADO ALCOLICO:</strong> 13% </span><span><br />
<strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18&deg;C.</span><br />
<br />
<strong>ZONA DI PRODUZIONE:</strong> Il Pinot Nero &egrave; coltivato in piccole aree di estrema significativit&agrave;, nelle zone collinari di Trento a 350/400 metri, ben ventilate e ben esposte, con terreni ghiaiosi. I Vigneti sono allevati con il sistema Guyot a bassa produttivit&agrave;.&nbsp;</p>
Mokner
PINOT NERO


Premi 2019

Guida BIBENDA
3 grappoli

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti - 2015

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
86 punti - 2015




Premi 2018

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
89 punti - 2014

Guida I VINI DI VERONELLI
87 punti - 2015

Guida BIBENDA
3 grappoli - 2014



Premi 2017

I Vini di Veronelli 
89 punti - 2013

Luca Maroni Annuario 
87 punti - 2013 

Bibenda
4 grappoli - 2013

Berebene Gambero Rosso
Oscar - 2013



Premi 2016

I Vini d'Italia, l'Espresso 
2 bottiglie - 2010

I Vini di Veronelli
87 punti - 2010

Luca Maroni Annuario 
85 punti - 2010

Vitae Ais
2 viti - 2010

Bibenda
4 grappoli - 2010


Premi 2015

Bibenda
4 grappoli - 2009

Vini d'Italia l'Espresso 
3 bottiglie - 2009

I Vini di Veronelli 
88 punti - 2009

Luca Maroni Annuario
86 punti - 2009

Vitae Ais
2 viti  - 2009
Scopri   scopri
MORI VECIO riserva
MORI VECIO riserva


Premi 2021

Guida BIBENDA
4 grappoli- 2017

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
94 punti - 2017

Guida VITAE
2 Tralci - 2017

Guida I VINI DI VERONELLI
86 punti - 2017




Premi 2019

Guida BIBENDA
4 grappoli- 2015

Guida LUCA MARONI ANNUARIO
90 punti - 2015

Guida I VINI DI VERONELLI
88 punti - 2015




Premi 2018

Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet Insieme
Medaglia d'ORO - 2015

Decanter WWA
Medaglia di BRONZO 2014

BIBENDA
4 grappoli - 2013

I VINI DI VERONELLI
88 punti - 2013

LUCA MARONI ANNUARIO
86 punti - 2013




Premi 2017

International Wine Challenge
Commended - 2013

I Vini di Veronelli 
89 punti - 2012

Luca Maroni Annuario
89 punti - 2012

Bibenda
4 grappoli - 2012


Premi 2016

Gilbert & Gaillard International Competition
Medaglia d'oro - 2011

Decanter WWA
86 punti Medaglia di Bronzo - 2011

Vini d'Italia, Gambero Rosso 
2 bicchieri - 2011

I Vini di Veronelli
87 punti - 2011

Luca Maroni Annuario
86 punti - 2011

Vitae Ais
2 viti - 2011

Bibenda
3 grappoli - 2011


Premi 2015

Bibenda
4 grappoli - 2010

Vini d'Italia, l'Espresso
2 bottiglie - 2010

I Vini di Veronelli
87 punti - 2010

Vini d'Italia, Gambero Rosso
2 bicchieri - 2010

Luca Maroni Annuario 
90 punti - 2010

Vitae Ais
3 viti - 2010


Premi 2014

I Vini di Veronelli
89 punti - 2009

Luca Maroni Annuario
86 punti - 2009

I Vini d'Italia, l'Espresso
2 bottiglie - 2009

Bibenda
4 grappoli - 2009
Scopri   scopri
Azzera Filtri
 
 
 
 
unchecked checked unchecked checked unchecked checked