I nostri vini bianchi acquistabili on line

I vini bianchi trentini Concilio che potete acquistare online sono lo Chardonnay, il Müller Thurgau, il Pinot Grigio, il Sauvignon Bianco e il Gewürztraminer. Molto espressivi ed eleganti, i nostri vini bianchi si distinguono per la freschezza e la tipicità varietale.

Leggi di più + Leggi di meno -
seleziona
Ordina per:
Linee
Prodotti
spedizioni
Spedizione
gratuita

per ordini superiori a € 150,00

Sconti
per ordini superiori a € 300,00

Cartone degustazione linea vini LE SELEZIONI.
Tutti Vini DOC
 
Cartone degustazione linea vini LE SELEZIONI.
Tutti Vini DOC
Le selezioni
Cartone degustazione
Le Selezioni
Scopri di più +
Müller Thurgau - Pinot Grigio - Sauvignon Bianco - Marzemino - Teroldego - Pinot Nero
58,40
A cartone da 6 bottiglie
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Vino Chardonnay di collina di Concilio.
 
Vino Chardonnay di collina di Concilio.
Le selezioni
Amsela d'oro
CHARDONNAY
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +
Amsela d’oro (turdus merula sp.) e’ il riferimento a un progetto agronomico risalente agli anni ’80 dedicato allo chardonnay di collina coltivato sulle balze piu’ soleggiate.

APPREZZABILITÀ: Ideale come aperitivo, bene si accompagna a piatti a base di pesce, a carni bianche e delicate e a primi piatti eleganti.
Si serve a 10/12° C.

DATI SENSORIALI: Colore giallo paglierino, bouquet intenso e fruttato con note di mela e banana.
Il gusto è equilibrato, sapido, complesso ed avvolgente. Struttura elegante.

DATI ANALITICI:
Alcool 13 % vol.
Acidità totale 5,5 g/l ca.

ZONA DI PRODUZIONE: Le uve provengono da vigneti selezionati situati sulle colline attorno alla città di Trento. I terreni calcarei e sabbiosi, l’esposizione a sud-ovest e l’escursione termica fra il giorno e la notte ci permettono di ottenere delle uve di ottima qualità, quindi un vino di grande eleganza e complessità.
8,50
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Muller Thurgau "Ronch" di Concilio, vino bianco Trentino DOC.
 
Muller Thurgau "Ronch" di Concilio, vino bianco Trentino DOC.
Le selezioni
Rónch
MÜLLER THURGAU
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Rónch, un nome di antiche origini riferito a località in Trentino ove si praticava un’agricoltura montana.

APPREZZABILITÀ: Ottimo come aperitivo si può unire al pesce, in particolare al carpaccio di pesce spada e ad altri piatti di pesce crudo oppure agli antipasti a base di uova. Si serve a 10 ° C. e si consuma giovane

DATI SENSORIALI: Colore giallo paglierino con dei riflessi verdi, il profumo è ad ampio spettro aromatico nel quale risaltano note di pesca, rosa moscata, salvia. Il gusto è armonico, caratterizzato da una leggera vena acidula, che viene particolarmente apprezzata se abbinata a piatti di pesce. Di media struttura, ma fine ed elegante.

ZONA DI PRODUZIONE: La zona produttiva comprende il Trentino viticolo.

9,50
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Vino bianco Pinot Grigio "Contessa Giovanna Manci", ottenuto da prestigiosi vigneti in alta collina a ridosso della città di Trento
 
Vino bianco Pinot Grigio "Contessa Giovanna Manci", ottenuto da prestigiosi vigneti in alta collina a ridosso della città di Trento
Le selezioni
Contessa Giovanna Manci
PINOT GRIGIO
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Contessa Giovanna Manci, un pinot grigio ottenuto da prestigiosi vigneti in alta collina a ridosso della citta’ di trento. e’ un tributo ad un’antica e nobile famiglia trentina.

APPREZZABILITÀ: È un classico vino da pesce che si accosta idealmente anche a carni delicate e primi piatti eleganti.

DATI SENSORIALI:
Colore: giallo paglierino.
Profumo: fruttato, elegante e minerale, con note di pera e di fiori di acacia.
Sapore: secco, fresco, elegante, di corpo e con retrogusto piacevolmente cremoso.

GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C.


ZONA DI PRODUZIONE: L’esposizione a sud-ovest di questi prestigiosi vigneti, situati a 350 msl, in un anfiteatro naturale che si affaccia sulla città di Trento, e la natura sabbiosa e al tempo stesso ghiaiosa del terreno, completano i fattori di un microclima particolarmente favorevole all’ottenimento di un grande vino bianco.

8,50
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Selezione Sauvignon Bianco di Concilio. Vino Trentino DOC.
 
Selezione Sauvignon Bianco di Concilio. Vino Trentino DOC.
Le selezioni
Arjent
SAUVIGNON BLANC
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Arjent in ladino significa “argento”, in riferimento alla zona dell’ argentario sopra la città di trento, nota sin dai tempi piu’ remoti per le miniere d'argento.

APPREZZABILITÀ:
Vino di carattere la cui particolarità si presta ad abbinamenti evoluti e raffinati. Per queste sue caratteristiche viene apprezzato anche dopo alcuni anni.  

DATI SENSORIALI:
Colore: giallo paglierino.
Profumo: tipicamente varietale, ricorda il fico maturo, i fiori di sambuco e le foglie di pomodoro, più o meno prevalenti in ragione all’annata e all’affinamento in vetro.
Sapore: caratteristico di cui si apprezzano la struttura e la persistenza.

GRADO ALCOLICO: 12,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C.


ZONA DI PRODUZIONE: Sulla collina dell’Argentario che si affaccia su Trento, oltre i 450 metri, ben soleggiata e con terreni ricchi di ghiaia, il Sauvignon Bianco, vitigno originario della Gironda nel sud della Francia, raggiunge ottimi risultati.


10,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Bottiglia di Gewurztraminer "Khopfler". Vino bianco aromatico Trentino DOC dedicato a famiglie che si dedicavano all'agricoltura montana in trentino.
 
Bottiglia di Gewurztraminer "Khopfler". Vino bianco aromatico Trentino DOC dedicato a famiglie che si dedicavano all'agricoltura montana in trentino.
Le selezioni
Khopfler
GEWÜRZTRAMINER
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Khopfler un nome di antiche origini, riferito a famiglie che si dedicavano all’agricoltura montana in trentino.

APPREZZABILITÀ: vino molto elegante da bere in qualsiasi momento che si presta ad accostamenti insoliti. Bene accompagna i piatti di pesce guarniti da salse saporite, ma anche i formaggi da fine pasto. 

DATI SENSORIALI: 
Colore: giallo intenso.
Profumo: aromatico ove spicca la rosa moscata.
Sapore: Aromatico, caratteristico ed elegante. Rotondo e di lunga persistenza.

GRADO ALCOLICO: 14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C.

ZONA DI PRODUZIONE: in Trentino il Gewürztraminer, vitigno originario di latitudini più fredde (Alsazia), raggiunge buoni risultati nella bassa collina, su terreni asciutti, costantemente ben ventilati e ben soleggiati.

12,50
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Lagrein "Khnott", caratteristico vino Trentino DOC a frutto rosso di Concilio.
 
Lagrein "Khnott", caratteristico vino Trentino DOC a frutto rosso di Concilio.
Le selezioni
Khnott
LAGREIN
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Khnott, un nome di antiche origini riferito a famiglie che si dedicavano all’agricoltura montana in trentino.

APPREZZABILITÀ: bene si accompagna a piatti di carni bianche, ma anche alle carni rosse, alla selvaggina ed ai formaggi piccanti.


DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: di frutta rossa con un sentore di viola.
Sapore: pieno e robusto con buona persistenza.

GRADO ALCOLICO: 13%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.

ZONA DI PRODUZIONE: Autoctono da almeno 500 anni, come si rileva da un’ordinanza del 1526 di Michele Gaismair, che invitava i suoi concittadini altoatesini “a piantare vitigni di rosso Lagrein in “terra latina”, ovvero in Trentino, è coltivato in prevalenza in alta Vallagarina. 

9,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Storico e caratteristico Teroldego "Braide" di Concilio. Vino rosso Rotaliano DOC
 
Storico e caratteristico Teroldego "Braide" di Concilio. Vino rosso Rotaliano DOC
Le selezioni
Braide
TEROLDEGO
ROTALIANO D.O.C.
Scopri di più +

Braide e’ il toponimo della piccola localita’ che ospita le vigne di questo storico e particolare teroldego.

APPREZZABILITÀ: Vino superiore da arrosto e carni rosse in genere. 
Può essere conservato a lungo

DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino carico.
Profumo: vinoso con sentori di frutti di sottobosco, nocciole tostate e liquirizia.
Sapore: pieno e ben strutturato, di frutta con una leggera nota di spezie. Tannini morbidi ed eleganti, lungo e persistente al palato.

GRADO ALCOLICO: 13%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.


ZONA DI PRODUZIONE: vino Principe del Trentino, si coltiva nella zona della Piana Rotaliana costituita da terreni alluvionali e ghiaiosi.

10,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Marzemino di Concilio appositamente dedicato a "Mozart" che ne musico’ le lodi. Vino rosso Trentino DOC.
 
Marzemino di Concilio appositamente dedicato a "Mozart" che ne musico’ le lodi. Vino rosso Trentino DOC.
Le selezioni
Mozart
MARZEMINO
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Questo Marzemino e’ dedicato a W. A. Mozart che ne musico’ le lodi nel suo don Giovanni, dopo aver soggiornato in Trentino.

APPREZZABILITÀ: può essere abbinato con successo a cibi non molto piccanti, ideale con i funghi.

DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino vivo con riflessi violacei.
Profumo: ricorda la viola.
Sapore: delicato, morbido e suadente

ALCOOL: 13%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.

ZONA DI PRODUZIONE: la zona produttiva del Marzemino comprende i comuni amministrativi della Vallagarina, ovvero la zona a sud di Trento fino al confine con la provincia di Verona,  in cui sono frequenti gli affioramenti basaltici  caratterizzati da argille o terre nere che imprimono al vino un’impronta particolare.
Questa selezione viene prodotta nella microzona detta dei “Ziresi” (ciliegi), nel comune di Volano. 

9,50
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Pinot Nero "Mokner", vino rosso della linea Le Selezioni di Concilio.
 
Pinot Nero "Mokner", vino rosso della linea Le Selezioni di Concilio.
Le selezioni
Mokner
PINOT NERO
TRENTINO D.O.C.
Scopri di più +

Mokner un nome di antiche origini riferito a famiglie che si dedicavano all’agricoltura montana in trentino.

APPREZZABILITÀ: vino da ricercata degustazione, si accosta bene alle carni bianche più raffinate ed ai sapori non eccessivamente aggressivi.

Può essere conservato per diversi anni.

DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino tenue.
Profumo: stimolante di frutta rossa, in particolare amarena e marasca, con note di vaniglia.
Sapore: fruttato di marasca e amarena, delicato ed elegante.

GRADO ALCOLICO: 13%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.


ZONA DI PRODUZIONE: Il Pinot Nero è coltivato in piccole aree di estrema significatività, nelle zone collinari di Trento a 350/400 metri, ben ventilate e ben esposte, con terreni ghiaiosi. I Vigneti sono allevati con il sistema Guyot a bassa produttività. 

10,90
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Mori Vecio riserva
 
Mori Vecio riserva
Mori Vecio riserva
MORI VECIO riserva
Trentino Rosso D.O.C.
Scopri di più +
Il nome parla del luogo d’origine della cantina e augura lunga vita 
E’ il vino che più rappresenta la storia della nostra cantina, una prestigiosa riserva nata con la vendemmia del 1967. Tra i primi “uvaggi bordolesi” ad essere prodotti in Trentino, è ottenuto da uve di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

VITIGNI: 
Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

APPREZZABILITÀ: Piatti tradizionali della cucina trentina, arrosti, spezzatino e formaggi stagionati. Si può conservare a lungo.
 
DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino con leggere sfumature granata.
Profumo: equilibrato di frutta rossa e pepe, con una nota di vaniglia data dalla botte di rovere francese.
Sapore: generoso e pieno, con tannini morbidi ed eleganti. Buona struttura e lunga persistenza.

GRADO ALCOLICO: 13.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.

ZONA DI PRODUZIONE: Provincia di Trento con particolare riferimento a una microzona  collinare particolarmente vocata in località Mattarello.
0,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Mori Vecio riserva
 
Mori Vecio riserva
Mori Vecio riserva
MORI VECIO riserva 1,5 lt.
cassetta legno
TRENTINO ROSSO D.O.C.
Scopri di più +

Il nome parla del luogo d’origine della cantina e augura lunga vita 
E’ il vino che più rappresenta la storia della nostra cantina, una prestigiosa riserva nata con la vendemmia del 1967. Tra i primi “uvaggi bordolesi” ad essere prodotti in Trentino, è ottenuto da uve di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

VITIGNI:  Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

APPREZZABILITÀ: Piatti tradizionali della cucina trentina, arrosti, spezzatino e formaggi stagionati. Si può conservare a lungo.
 
DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino con leggere sfumature granata.
Profumo: equilibrato di frutta rossa e pepe, con una nota di vaniglia data dalla botte di rovere francese.
Sapore: generoso e pieno, con tannini morbidi ed eleganti. Buona struttura e lunga persistenza.

GRADO ALCOLICO: 13.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.

ZONA DI PRODUZIONE:
Provincia di Trento con particolare riferimento a una microzona  collinare particolarmente vocata in località Mattarello.
                                 

0,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Mori Vecio riserva
 
Mori Vecio riserva
Mori Vecio riserva
MORI VECIO riserva 3 lt.
cassetta legno
TRENTINO ROSSO D.O.C.
Scopri di più +
Il nome parla del luogo d’origine della cantina e augura lunga vita 
E’ il vino che più rappresenta la storia della nostra cantina, una prestigiosa riserva nata con la vendemmia del 1967. Tra i primi “uvaggi bordolesi” ad essere prodotti in Trentino, è ottenuto da uve di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

VITIGNI:  Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

APPREZZABILITÀ: Piatti tradizionali della cucina trentina, arrosti, spezzatino e formaggi stagionati. Si può conservare a lungo.
 
DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino con leggere sfumature granata.
Profumo: equilibrato di frutta rossa e pepe, con una nota di vaniglia data dalla botte di rovere francese.
Sapore: generoso e pieno, con tannini morbidi ed eleganti. Buona struttura e lunga persistenza.

GRADO ALCOLICO: 13.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.

ZONA DI PRODUZIONE: Provincia di Trento con particolare riferimento a una microzona  collinare particolarmente vocata in località Mattarello.
                                      

0,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Cartone degustazione Spumanti TrentoDOC Concilio. Spumanti metodo classico.
 
Cartone degustazione Spumanti TrentoDOC Concilio. Spumanti metodo classico.
Spumanti Trentodoc
Cartone degustazione
Trento DOC
Scopri di più +
3 bottiglie 600uno
3 bottiglie 600UNO dosaggio zero
105,00
A cartone da 6 bottiglie
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Lo Spumante Trentodoc 600UNO di Concilio.
 
Lo Spumante Trentodoc 600UNO di Concilio.
Spumanti Trentodoc
600UNO TrentoDOC
METODO CLASSICO BRUT
Scopri di più +

La denominazione di origine controllata “Trento” impone l’uso del “metodo classico della rifermentazione  in  bottiglia”  quale  unico sistema di produzione.

VITIGNO: Chardonnay

APPREZZABILITÀ: splendido aperitivo, si apprezza anche a tutto pasto, anche con i piatti tipici trentini.


DATI SENSORIALI:
Colore: dorato chiaro.
Profumo: complesso ed elegante, fragrante di frutta con note di lievito.
Sapore: fresco, cremoso e di buona struttura. La spuma è fine ma briosa. Ottima persistenza finale.

GRADO ALCOLICO: 12.5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C

ZONA DI PRODUZIONE: sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno alla città di Trento a 350/650 m. di altitudine, in vigneti dall’ottima esposizione e vocazionalità.

17,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Lo Spumante Trentodoc 600UNO Dosaggio zero di Concilio.
 
Lo Spumante Trentodoc 600UNO Dosaggio zero di Concilio.
Spumanti Trentodoc
600UNO TrentoDOC
dosaggio zero
TrentoDOC
Scopri di più +
La denominazione di origine controllata “Trento” si identifica con il Trentino viticolo ed impone l’uso del metodo
classico della rifermentazione in bottiglia quale unico sistema di produzione.

VITIGNO: Sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno alla città di Trento dai 350 ai  600 m. di altitudine in vigneti con terreno prevalentemente calcareo dall’ottima esposizione.

APPREZZABILITÀ:
ottimo in ogni occasione, da solo e come aperitivo. Si serve a 8 - 10° C.

DATI SENSORIALI:
600UNO dosaggio zero ha un colore giallo paglierino intenso e un perlage fine e persistente. Il profumo è complesso ed elegante, con buoni sentori di lievito. Al gusto risulta fresco, asciutto e di buona struttura, contraddistinto da spiccate note mature e minerali. La leggera sensazione acidica viene perfettamente equilibrata dalla nota cremosa data dalla permanenza sui lieviti e dal lungo periodo di affinamento. Ottima persistenza nel finale.

18,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Confezione Magnum dello Spumante Trentodoc 600UNO di Concilio.
 
Confezione Magnum dello Spumante Trentodoc 600UNO di Concilio.
Spumanti Trentodoc
600UNO TrentoDOC 1,5 lt.
astucciato
TrentoDOC
Scopri di più +
La denominazione di origine controllata “Trento” impone l’uso del “metodo classico della rifermentazione  in  bottiglia”  quale  unico sistema di produzione.

VITIGNO: Chardonnay

APPREZZABILITÀ: splendido aperitivo, si apprezza in realtà a tutto pasto, anche con i piatti tipici trentini. 

DATI SENSORIALI:
Colore: dorato chiaro. 
Profumo: complesso ed elegante, fragrante di frutta con note di lievito. 
Sapore: fresco, cremoso e di buona struttura. La spuma è fine ma briosa. Ottima persistenza finale.

GRADO ALCOLICO: 12.5% 
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C

ZONA DI PRODUZIONE: sono utilizzate le migliori uve di Chardonnay prodotte sulle colline attorno alla città di Trento a 600/650 m. di altitudine, in vigneti dall’ottima esposizione e vocazionalità.
38,50
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Lo Spumante Trentodoc 600UNO Rosè Concilio
 
Lo Spumante Trentodoc 600UNO Rosè Concilio
Spumanti Trentodoc
600UNO TrentoDOC
Rosè
TrentoDOC
Scopri di più +
La denominazione di origine "Trento" si identifica con il Trentino viticolo ed impone l'uso del metodo classico della rifermentazione in bottiglia quale unico sistema di produzione.

VITIGNOSono utilizzate solo uve di Pinot Nero coltivate in piccoli appezzamenti situati sopra la parte est della città di Trento, a quote variabili tra i 400 ed i 650 m. di altitudine.

APPREZZABILITÀIdeale per l’aperitivo, si può apprezzare anche a tutto pasto con i piatti tipici trentini.

DATI SENSORIALI: 600UNO Rosè è caratterizzato da un colore rosa tenue con riflessi lucidi, profumo fresco, con note fruttate e floreali con lieve sentore di lievito.
Perlage fine e persistente, al gusto risulta fresco, elegante, ben strutturato e lievemente minerale.

 



18,00
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Al momento non disponibile
Cartone degustazione di Spumanti Concilio prodotti con metodo Charmat.
 
Cartone degustazione di Spumanti Concilio prodotti con metodo Charmat.
Spumanti Charmat
Cartone degustazione
spumanti Charmat
Scopri di più +
3 bottiglie CLARIUS Chardonnay Spumante Brut
3 bottiglie LILIUM Müller Thurgau Spumante Brut
43,20
A cartone da 6 bottiglie
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Vino Spumante Calrius di Concilio, prodotto con metodo Charmat.
 
Vino Spumante Calrius di Concilio, prodotto con metodo Charmat.
Spumanti Charmat
Clarius
CHARDONNAY
SPUMANTE BRUT
Scopri di più +

VITIGNO: Chardonnay

APPREZZABILITÀ: va servito fresco per gustarne la fragranza. E’ un ottimo aperitivo ma può essere consumato anche a tutto pasto con pietanze non troppo saporite.

DATI SENSORIALI:

Colore: giallo paglierino.
Profumo: bouquet complesso che ricorda il carattere dello Chardonnay e il lievito.
Sapore: equilibrato, fruttato e di buon corpo, con un perlage fine e persistente. Si nota la vaniglia data dalla fermentazione in barrique di circa il 10% del volume.

GRADO ALCOLICO:  12,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C.

ZONA DI PRODUZIONE: la cuvée di base per il Clarius si ottiene da uve Chardonnay prodotte   principalmente sulle colline trentine che attorniano Trento, zona dalla spiccata vocazione spumantistica.

7,20
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
Spumante metodo Charmat ottenuto da uve Müller Thurgau coltivate in vigneti di alta collina.
 
Spumante metodo Charmat ottenuto da uve Müller Thurgau coltivate in vigneti di alta collina.
Spumanti Charmat
Lilium
MÜLLER THURGAU
SPUMANTE BRUT
Scopri di più +
VITIGNO: Müller Thurgau

APPREZZABILITÀ: la moderata alcolicità e la delicatezza fanno di questo spumante un bere moderno e adatto ad ogni piacevole occasione, sia come aperitivo che come accompagnamento di antipasti.

DATI SENSORIALI:
Colore: giallo paglierino con riflessi verdi.
Profumo: fruttato/floreale, aromatico di rosa, pesca e salvia.
Sapore: delicato e gradevole, di media persistenza.

GRADO ALCOLICO:  12%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C.


ZONA DI PRODUZIONE: la cuvée di base per il LILIUM si ottiene esclusivamente da uve Müller Thurgau in vigneti di alta collina, superiori ai  450 metri. Questa varietà di uva ha un patrimonio aromatico molto delicato (profumo di rosa, di pesca e di salvia) che viene esaltato dalle differenze di temperatura tra il giorno e la notte.
7,20
A bottiglia
scorri bottiglia
Scorri l’immagine
per ingrandirla
N° bottiglie
seleziona
Aggiungi al carrello
 
 
 
Condizioni generali di vendita
1) Generali
Con questo documento vengono regolate le condizioni di vendita dall’Enoteca della Cantina Sociale di Trento Società Cooperativa Agricola www.concilio.it/it/eshop d’ora innanzi denominata Eshop e l’acquirente che acquista il bene, sia esso persona fisica o giuridica, d’ora innanzi denominato Acquirente.
L’Eshop è di proprietà della Cantina Sociale di Trento Società Cooperativa Agricola con sede in Via dei Viticoltori 2-4 - 38123 Trento (Trento), Codice fiscale e Partita I.V.A. 00110510229, la quale è l’unica titolata a svolgere le attività di promozione e vendita dei propri prodotti on line.

2) Pagamenti
Il cliente potrà scegliere una delle seguenti modalità di pagamento:
- carte di credito VISA, MASTERCARD
- PayPal
- bonifico bancario su Cassa Rurale Alto Garda-Rovereto – IBAN: IT23E0801620800000041047603, indicando nella causale il numero d'ordine rilevabile dalla mail ricevuta in fase di acquisto

3) Spedizioni
La spedizione dei prodotti ordinati, tramite corrieri nazionali convenzionati con la ns. società, avverrà successivamente all’accredito sul c/c intestato a Concilio S.p.A..
Al momento della consegna dovrà essere verificata la corrispondenza con quanto ordinato e segnalati direttamente al corriere eventuali danni riscontrati sulla merce ricevuta.

4) Condizione di recesso
L’Acquirente, come stabilito dalle normative vigenti, avrà a disposizione 10 (dieci) giorni di tempo dal ricevimento della merce per esercitare il suo diritto di recesso.
Il diritto di recesso consente al cliente di avere un ripensamento successivo all’acquisto che non rientra in alcun modo nelle discussioni sulla garanzia e sostituzione.
L’Acquirente dovrà concordare la restituzione della merce con l’ufficio commerciale dell’Eshop inviando una mail all’indirizzo di posta enoteca@concilio.it .
Solo in seguito all’approvazione della richiesta di recesso la merce potrà essere riconsegnata con imballo integro e nelle medesime condizioni originali in cui è stata ricevuta, pena la non accettazione da parte del’“Eshop” di CANTINA SOCIALE DI TRENTO SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA.
Al ricevimento della merce, dopo aver effettuato i controlli adeguati sullo stato della stessa e senza aver riscontrato danni o difetti rispetto alla qualità standard della spedizione originaria, l’Eshop provvederà entro 30 giorni al rimborso dell’importo della stessa, comprensivo delle spese di spedizione iniziali.
Le spese che l’Acquirente sosterrà per la resa della merce non saranno riconosciute, come stabilito dalle normativa vigente.

5)Reclami

I reclami saranno accettati qualora l’Acquirente abbia elevato osservazioni al corriere all’atto della consegna.
Considerando che tutti i prodotti saranno spediti con imballaggi idonei, si consiglia di rifiutare il ritiro in presenza di cartoni danneggiati, manomessi o con evidenti segni di rottura.

6) Spese di spedizione
€ 10,00 per acquisti fino a € 150,00
Gratuite per acquisti superiori a € 150,00
Si accetteranno solo ordini con consegna nel territorio italiano.

7) Tempi di consegna
La consegna avverrà con corrieri nazionali entro i 7 giorni lavorativi successivi al pagamento. 
Al fine di poter contattare l’Acquirente prima della consegna sarà indispensabile indicare il recapito telefonico.






Per operatori
Per qualsiasi richiesta di informazione è possibile compilare il modulo di contatto cliccando qui.
 
unchecked checked unchecked checked unchecked checked