I nostri vini
NOVELLO di TEROLDEGO
Vigneti delle Dolomiti IGT
Scarica la scheda tecnica
VITIGNI:
Grande prevalenza di Teroldego.
VINIFICAZIONE:
L’uva è posta intera in contenitori assolutamente privi di aria e mantenuta così per circa 5-6 giorni (macerazione carbonica). Qui avvengono delle trasformazioni che consistono soprattutto in una diminuzione dell’acidità, nella formazione di sostanze aromatiche e nel passaggio del colore dalla buccia al succo.
Alla spremitura dell’uva macerata segue immediatamente la fermentazione alcolica che dà origine ad un vino particolarmente morbido e profumato.
Novello di Teroldego Grigolli è pronto dopo qualche settimana dalla vendemmia, ma per disposizioni legislative può essere immesso al consumo non prima del 30 ottobre.
NOTE SENSORIALI:
Rosso rubino vivace, profumo caratteristico e intenso che ricorda la ciliegia e la prugna, sapore morbido e pieno.
Si consuma giovane
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14/15°C.